News

30enni di Oggi: Come Prepararsi per la Pensione
Gentili lettori e trentenni,In queste pagine affronteremo insieme le sfide pensionistiche che caratterizzano il vostro attuale orizzonte temporale. Con un occhio di riguardo verso le prospettive future e gli ostacoli che potreste incontrare, vi forniremo consigli strategici e pratici per prepararvi
Mutui a 40 anni: Un Rischio per le Famiglie Italiane?
Introduzione al Fenomeno dei Mutui a Lungo TermineL’attuale scenario immobiliare italiano mostra una crescente tendenza verso la concessione di mutui a 40 anni ai giovani sotto i 36 anni. Questa proposta, apparentemente vantaggiosa per chi ambisce a entrare nel mercato immobiliare, nasconde però del
Moody’s Outlook USA: Cosa Significa per Gli Investitori?
Recentemente, una notizia di rilevanza finanziaria globale ha ricevuto scarsa attenzione dai media italiani: Moody’s, una delle principali agenzie di rating, ha mantenuto il rating del debito degli Stati Uniti a tripla A, ma ha modificato il suo outlook in negativo. Questo avviso sottile, ma signifi
Salvare i Risparmi nell’Era dell’Incertezza
La svalutazione se li mangia vivi, gli investimenti sono insicuri o poco redditizi, l’oro è alle stelle, le case costano troppo, la Borsa delude: queste parole, estratte da un titolo del Giornale di Montanelli del 24 novembre 1979, sembrano risuonare anche oggi. La similitudine tra le preoccupazioni
Perché gestire i soldi è così maledettamente difficile?
La Sfida di Gestire i SoldiGestire i propri soldi, nella teoria, suona come una semplice questione di numeri e buon senso. Tuttavia, nella pratica, ci troviamo di fronte a un complesso intreccio di emozioni, dubbi e incertezze. Per molti, il solo pensiero di dover pianificare e gestire le proprie fi
La Verità Sulla Pianificazione Finanziaria: Non È Quel Che Pensi
In un mondo dominato dal digitale, dove applicazioni e fogli di calcolo semplificano la vita, molti confondono la semplice gestione delle finanze con la pianificazione finanziaria. Annotare ogni centesimo speso in un Excel, conservare ogni ricevuta, risparmiare meticolosamente su un conto deposito:
L’Allarmante Decadimento della Ricchezza delle Famiglie Italiane
Nel 2002, l’Italia brillava nei ranghi delle nazioni con famiglie tra le più ricche del mondo. Oggi, appena due decenni dopo, la situazione è profondamente mutata. Secondo l’ultimo “Allianz Global Wealth Report 2023“, le famiglie italiane hanno visto la loro posizione crollare, attestandosi attualme
La Strategia d’Investimento: Una Scelta Personale
Il Fattore Personalità: Oltre i NumeriUno degli aspetti spesso trascurati quando si parla di investimenti è la personalità dell’investitore. Potrebbe sorprendere, ma la personalità può influenzare in modo significativo le decisioni finanziarie. Non si tratta solo di avere la conoscenza teorica o di
Le Mode Patrimoniali: Navigare con Prudenza tra Trust e Holding
La società in cui viviamo è soggetta alle “mode”. Queste tendenze che vanno e vengono sono evidenti in molteplici ambiti: dallo stile di abbigliamento alle destinazioni turistiche. Tuttavia, esiste un settore in cui seguire ciecamente le tendenze potrebbe rivelarsi rischioso: l’ambito patrimoniale.D
L’Intricato Mondo dei BTP Italia: Cedole, Inflazione e Realtà
Gli investitori spesso si trovano davanti a scenari che non corrispondono alle aspettative. I BTP Italia ne sono un esempio emblematico. La settimana scorsa, coloro che detenevano una recente emissione del BTP Italia hanno ricevuto il loro primo pagamento cedolare. Solo pochi mesi fa, un’ondata di e
Il Mercato e le Sue Contraddizioni: Quando l’Inaspettato Diventa Norma
In un mondo in continua evoluzione, dove le variabili economiche cambiano con una rapidità impressionante, il mercato si muove in direzioni inaspettate. La percezione comune suggerirebbe che, alla luce di certe notizie, ci dovrebbero essere movimenti coerenti nei mercati finanziari. Tuttavia, come e
L’Inflazione Spiegata: Cosa È e Come Incide sull’Economia
L’inflazione è un termine che sentiamo spesso, ma di cui non tutti comprendono pienamente il significato e le implicazioni. In economia, l’inflazione indica un aumento generale e continuato dei prezzi dei beni e dei servizi in un’economia per un determinato periodo di tempo. Quando il livello genera

Newsletter