News

Fondi pensione: come funzionano e quali sono i vantaggi per i lavoratori
Un Fondo Pensione è un’organizzazione che raccoglie i contributi dei lavoratori per fornire loro una pensione quando raggiungono l’età della pensione. In Italia, i Fondi Pensione sono istituiti per legge e sono gestiti da società di gestione del risparmio.Come funzionano i Fondi Pensione?I lavorato

La psicologia dell’investimento: come il comportamento umano influisce sulla finanza
Investire denaro può essere un’operazione molto complicata ed è spesso caratterizzata da molte variabili. Molto spesso la maggior parte delle persone si concentra esclusivamente sui dati finanziari trascurando gli aspetti psicologici che possono influenzare le decisioni finanziarie. In realtà, il co

Finanza comportamentale e bias cognitivi: come riconoscerli per migliorare la propria gestione finanziaria
La finanza comportamentale è l’area di studi che si occupa di comprendere il comportamento umano in relazione alle decisioni finanziarie. Questo campo di studi ha un ruolo importante per coloro che vogliono migliorare la propria gestione finanziaria, poiché offre la possibilità di riconoscere i bia

La psicologia del denaro: comprendere il ruolo delle emozioni nella finanza
Il denaro, nella società moderna, è diventato un elemento essenziale della vita quotidiana. È la misura del nostro successo, il nostro potere di acquisto, la nostra libertà finanziaria. Ma il denaro rappresenta anche un’opportunità di investimento, un rischio, un obiettivo, un problema. Nonostante l

Finanza comportamentale: una nuova prospettiva sulla gestione del denaro
Negli ultimi anni, è emersa una nuova prospettiva sulla gestione del denaro che prende in considerazione non solo i fattori razionali, ma anche quelli comportamentali che influenzano le nostre scelte finanziarie. Questo nuovo approccio, chiamato finanza comportamentale, si basa sull’idea che gli in

Il ruolo dell’emozione e delle aspettative nella finanza comportamentale
La finanza comportamentale è una disciplina relativamente nuova che considera il comportamento umano e le emozioni come fattori influenti nella scelta degli investimenti e nelle decisioni finanziarie. Il tradizionale modello economico suppone che gli investitori siano razionali e che prendano decisi

La finanza comportamentale e il rischio di investimento: come evitare gli errori comuni
La finanza comportamentale è una disciplina relativamente nuova che sta prendendo sempre più piede nel mondo degli investimenti. Si tratta di uno studio interdisciplinare che combina elementi di psicologia, economia e finanza per capire come le persone prendono decisioni finanziarie.In particolare,

Come comprendere la finanza comportamentale per prendere decisioni finanziarie intelligenti
La finanza comportamentale è una branca della finanza che si concentra sul comportamento umano e psicologico negli investimenti e nelle decisioni finanziarie. Comprendere la finanza comportamentale può aiutare a prendere decisioni finanziarie più intelligenti e a ridurre gli errori che possono deri

4 ragioni per non investire solo nello S&P500.
Quello statunitense è il mercato dei capitali più grande, dinamico ed effervescente che esista. Su questo neanche si discute. Le aziende americane sono un incredibile motore di creazione di ricchezza e crescita alimentato dall’innovazione tecnologica, da una filosofia negli affari estremamente pragm

Le cose più importanti sono quelle che non cambiano.
Il 2022 è stato un anno che non ci ha fatto mancare nulla. Una guerra, una fiammata di inflazione, una possibile crisi energetica. In uno scenario così complesso e continuamente in evoluzione, la tentazione di cercare l’investimento “opportunista” è sempre fortissima.Riuscire a trovare l’asset class

Il crollo di FTX.
Nell’ultima settimana, il mondo crypto – e di riflesso quello finanziario – è stato scosso dal crollo di FTX, che è arrivata a meritarsi l’appellativo di Lehmann Brothers delle criptovalute, col chiaro riferimento alla bancarotta che portò alla crisi globale del 2008. È ancora difficile fare previsi

Exchange e crypto.
Correva l’anno 2017 e, in risposta ad un mio cliente che mi chiedeva degli exchange di criptovalute, scrivevo questo:“Per comprare criptovalute ti serve un intermediario che cambi i tuoi euro in criptovalute.Per fare un paragone, immagina che questo exchange di criptovalute sia come uno di quegli ex

Newsletter