Il Mercato e le Sue Contraddizioni: Quando l’Inaspettato Diventa Norma

Il Mercato e le Sue Contraddizioni: Quando l’Inaspettato Diventa Norma

In un mondo in continua evoluzione, dove le variabili economiche cambiano con una rapidità impressionante, il mercato si muove in direzioni inaspettate. La percezione comune suggerirebbe che, alla luce di certe notizie, ci dovrebbero essere movimenti coerenti nei mercati finanziari. Tuttavia, come e

Francesco Arnone Francesco Arnone
L’Inflazione Spiegata: Cosa È e Come Incide sull’Economia

L’Inflazione Spiegata: Cosa È e Come Incide sull’Economia

L’inflazione è un termine che sentiamo spesso, ma di cui non tutti comprendono pienamente il significato e le implicazioni. In economia, l’inflazione indica un aumento generale e continuato dei prezzi dei beni e dei servizi in un’economia per un determinato periodo di tempo. Quando il livello genera

Francesco Arnone Francesco Arnone
Fondi di Investimento: Guida Completa alla Scelta e Gestione

Fondi di Investimento: Guida Completa alla Scelta e Gestione

I fondi di investimento sono uno strumento finanziario sempre più popolare tra gli investitori. Essi consentono di investire in una vasta gamma di asset, distribuendo così il rischio e potenzialmente generando un rendimento competitivo. Ma cosa sono esattamente i fondi di investimento, quali tipolog

Francesco Arnone Francesco Arnone
Il potere dello Sharpe Ratio nel mondo finanziario

Il potere dello Sharpe Ratio nel mondo finanziario

Il potere dello Sharpe Ratio nel mondo finanziarioComprendere a fondo il Sharpe Ratio è una necessità imprescindibile per tutti coloro che vogliono muoversi con sicurezza nel mondo finanziario. Questo strumento fornisce una misura precisa del rendimento di un investimento o di un portafoglio rispett

Francesco Arnone Francesco Arnone
Francesco Arnone: Il Tuo Partner Finanziario di Fiducia

Francesco Arnone: Il Tuo Partner Finanziario di Fiducia

Il Mio Percorso Come Consulente Finanziario Fideuram a RomaIl mio ruolo come Consulente Finanziario FideuramSono Francesco Arnone, la tua guida esperta nel complicato mondo della finanza, offrendo il mio servizio come consulente finanziario Fideuram a Roma. Da anni, ho l’opportunità di lavorare in u

Francesco Arnone Francesco Arnone
Le Novità sui Bonus, Tredicesima e TFR: Cosa cambia per i Lavoratori nel 2023

Le Novità sui Bonus, Tredicesima e TFR: Cosa cambia per i Lavoratori nel 2023

IntroduzioneIl 2023 ha portato numerose innovazioni nel panorama dei diritti dei lavoratori in Italia. Dalla Manovra Finanziaria 2023 al Decreto lavoro approvato lo scorso primo maggio, passando per le recenti novità sul Trattamento di fine rapporto (TFR) e TFR-Tfs, sono stati fatti importanti passi

Francesco Arnone Francesco Arnone
L’Età Pensionabile in Italia: Cosa Devi Sapere

L’Età Pensionabile in Italia: Cosa Devi Sapere

L’Età Pensionabile in Italia: Un Guida CompletaL’età pensionabile rappresenta un aspetto fondamentale all’interno del sistema previdenziale italiano. Comprendere quando e come si può accedere alla pensione è vitale per pianificare con efficacia il tuo futuro finanziario. L’età pensionabile italiana

Francesco Arnone Francesco Arnone
I principali rischi finanziari e come mitigarli

I principali rischi finanziari e come mitigarli

La Gestione Efficace dei Rischio Finanziari: Una Guida EssenzialeNel contesto economico odierno, caratterizzato da incertezza e volatilità, la gestione dei rischi finanziari assume un ruolo di primo piano. Che si tratti di un investitore individuale o di un’organizzazione di grandi dimensioni, una g

Francesco Arnone Francesco Arnone
I bias cognitivi che influenzano le decisioni finanziarie

I bias cognitivi che influenzano le decisioni finanziarie

Le decisioni finanziarie sono spesso guidate da valutazioni e scelte razionali, ma la realtà è che il nostro cervello è condizionato da pregiudizi e bias cognitivi che spesso influenzano le nostre scelte finanziarie. Questi bias cognitivi sono errori di pensiero con cui la mente umana è più suscetti

Francesco Arnone Francesco Arnone
La strategia di Asset Allocation: come distribuire il proprio portafoglio

La strategia di Asset Allocation: come distribuire il proprio portafoglio

Quando si decide di investire i propri soldi, è fondamentale avere una strategia di asset allocation ben definita. La distribuzione del proprio portafoglio di investimenti è un punto cruciale per ottenere il massimo rendimento possibile, ma anche per minimizzare i rischi. In questa guida approfondi

Francesco Arnone Francesco Arnone
Fondi pensione: come funzionano e quali sono i vantaggi per i lavoratori

Fondi pensione: come funzionano e quali sono i vantaggi per i lavoratori

Un Fondo Pensione è un’organizzazione che raccoglie i contributi dei lavoratori per fornire loro una pensione quando raggiungono l’età della pensione. In Italia, i Fondi Pensione sono istituiti per legge e sono gestiti da società di gestione del risparmio.Come funzionano i Fondi Pensione?I lavorato

Francesco Arnone Francesco Arnone
La psicologia del denaro: comprendere il ruolo delle emozioni nella finanza

La psicologia del denaro: comprendere il ruolo delle emozioni nella finanza

Il denaro, nella società moderna, è diventato un elemento essenziale della vita quotidiana. È la misura del nostro successo, il nostro potere di acquisto, la nostra libertà finanziaria. Ma il denaro rappresenta anche un’opportunità di investimento, un rischio, un obiettivo, un problema. Nonostante l

Francesco Arnone Francesco Arnone
Finanza comportamentale: una nuova prospettiva sulla gestione del denaro

Finanza comportamentale: una nuova prospettiva sulla gestione del denaro

Negli ultimi anni, è emersa una nuova prospettiva sulla gestione del denaro che prende in considerazione non solo i fattori razionali, ma anche quelli comportamentali che influenzano le nostre scelte finanziarie. Questo nuovo approccio, chiamato finanza comportamentale, si basa sull’idea che gli in

Francesco Arnone Francesco Arnone
Il ruolo dell’emozione e delle aspettative nella finanza comportamentale

Il ruolo dell’emozione e delle aspettative nella finanza comportamentale

La finanza comportamentale è una disciplina relativamente nuova che considera il comportamento umano e le emozioni come fattori influenti nella scelta degli investimenti e nelle decisioni finanziarie. Il tradizionale modello economico suppone che gli investitori siano razionali e che prendano decisi

Francesco Arnone Francesco Arnone
4 ragioni per non investire solo nello S&P500.

4 ragioni per non investire solo nello S&P500.

Quello statunitense è il mercato dei capitali più grande, dinamico ed effervescente che esista. Su questo neanche si discute. Le aziende americane sono un incredibile motore di creazione di ricchezza e crescita alimentato dall’innovazione tecnologica, da una filosofia negli affari estremamente pragm

Francesco Arnone Francesco Arnone
Le cose più importanti sono quelle che non cambiano.

Le cose più importanti sono quelle che non cambiano.

Il 2022 è stato un anno che non ci ha fatto mancare nulla. Una guerra, una fiammata di inflazione, una possibile crisi energetica. In uno scenario così complesso e continuamente in evoluzione, la tentazione di cercare l’investimento “opportunista” è sempre fortissima.Riuscire a trovare l’asset class

Francesco Arnone Francesco Arnone