La psicologia dell’investimento: come il comportamento umano influisce sulla finanza
La psicologia del denaro: comprendere il ruolo delle emozioni nella finanza

La psicologia del denaro: comprendere il ruolo delle emozioni nella finanza

Il denaro, nella società moderna, è diventato un elemento essenziale della vita quotidiana. È la misura del nostro successo, il nostro potere di acquisto, la nostra libertà finanziaria. Ma il denaro rappresenta anche un’opportunità di investimento, un rischio, un obiettivo, un problema. Nonostante l

Francesco Arnone Francesco Arnone
Finanza comportamentale: una nuova prospettiva sulla gestione del denaro

Finanza comportamentale: una nuova prospettiva sulla gestione del denaro

Negli ultimi anni, è emersa una nuova prospettiva sulla gestione del denaro che prende in considerazione non solo i fattori razionali, ma anche quelli comportamentali che influenzano le nostre scelte finanziarie. Questo nuovo approccio, chiamato finanza comportamentale, si basa sull’idea che gli in

Francesco Arnone Francesco Arnone
Il ruolo dell’emozione e delle aspettative nella finanza comportamentale

Il ruolo dell’emozione e delle aspettative nella finanza comportamentale

La finanza comportamentale è una disciplina relativamente nuova che considera il comportamento umano e le emozioni come fattori influenti nella scelta degli investimenti e nelle decisioni finanziarie. Il tradizionale modello economico suppone che gli investitori siano razionali e che prendano decisi

Francesco Arnone Francesco Arnone
Articolo off dollars and data.

Articolo off dollars and data.

Vi propongo un articolo che ho tradotto!Iniziamo.Esattamente 12 settimane fa ho pubblicato il mio primo libro, “Just Keep Buying” (Continua semplicemente a comprare).Sebbene le reazioni al libro siano state estremamente positive, una critica che ho visto più volte è che la filosofia principale del l

Francesco Arnone Francesco Arnone
I ribassi hanno intaccato la tua fiducia?

I ribassi hanno intaccato la tua fiducia?

Le recenti discese sui mercati finanziari hanno sicuramente riattivato l’attenzione di molti.Da un lato, per chi ha pianificato a dovere questo non dovrebbe aver scombussolato più di tanto visto che i segni meno del mercato, per chi ha ben lavorato a monte, non sono altro che un’occasione di acquist

Francesco Arnone Francesco Arnone
Il ruolo del rischio.

Il ruolo del rischio.

In questo mese di newsletter voglio mettere maggiore enfasi sul ruolo del rischio.Credo che sia uno degli aspetti di tutta la pianificazione finanziaria più sottovalutato dagli investitori.Per farlo partiamo da un esempio concreto: Disney, riconosciuta tra le aziende migliori nell’elenco annuale di

Francesco Arnone Francesco Arnone
Vuoi prepararti o reagire?

Vuoi prepararti o reagire?

Molti risparmia(investi)tori, tra cui anche molti miei assistiti, pur consapevoli di dover dare il giusto peso agli eventi di breve e medio termine, non restano indifferenti di fronte alle più recenti notizie sul tema inflazione.Sentendo queste informazioni l’istinto naturale è quello di difesa.E qu

Francesco Arnone Francesco Arnone
Mini manuale anti inflazione.

Mini manuale anti inflazione.

In questo periodo c’è tanta preoccupazione su come gestire l’inflazione, arrivata al 6.7% in Italia dopo anni piuttosto sonnolenti.Se hai già creato e messo in pratica la tua strategia di investimento sei già avanti rispetto al 90% degli altri investitori là fuori.Durante i picchi di inflazione asse

Francesco Arnone Francesco Arnone
Antonio e il market timing.

Antonio e il market timing.

Il market timing, ossia quando entrare a mercato, è un’ossessione di molti investitori.Eh, ma i mercati sono ai massimi! Aspetto una correzione per iniziare a investire.Eh, ma i prezzi sono troppo alti, sicuro entro a mercato e domani crolla del 40%!Sono sicuro che avrai sentito o letto centinaia di

Francesco Arnone Francesco Arnone
DIVENTA UN RISPARMA(INVESTI)TORE – PARTE 5

DIVENTA UN RISPARMA(INVESTI)TORE – PARTE 5

Siamo giunti all’ultima e quinta puntata della nostra serie:? Come diventare un Risparmia(investi)tore – Puntata 5Ricapitoliamo velocemente:Puntata 4 – L’autocontrollo e gli errori più comuni; Puntata 3 – Il pensiero probabilistico; Puntata 2 – La flessibilità; Puntata 1 – La curiosità alla base del

Francesco Arnone Francesco Arnone
DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 4

DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 4

Eccoci alla quarta puntata, della nostra mini-serie su come diventare un investitore. Iniziamo!? Come diventare un Risparmia(investi)tore – Parte 4Ti sei mai chiest* qual è la ragione per cui vuoi investire?Non sto parlando di una risposta generica come “avere più soldi”, ma delle ragioni più profon

Francesco Arnone Francesco Arnone
DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 3

DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 3

Siamo arrivati alla terza puntata della nostra mini-serie su come diventare un risparmia(investi)tore.Ed oggi voglio partire con una domanda che sembra facile all’apparenza, ma è più complessa di quello che sembra.Che cosa significa investire?? Come diventare un Risparmia(investi)tore – Parte 3Qualc

Francesco Arnone Francesco Arnone
DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 2

DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 2

Nello scorso articolo ti ho parlato di quanto sia importante la curiosità. Ricordi?Curiosità;Flessibilità;Pensiero probabilistico;Compostezza e controllo;Accettazione e gestione del rischio;? Come diventare un Risparmia(investi)tore – Parte 2Quando ero piccolo, ho sentito una storia che parlava di u

Francesco Arnone Francesco Arnone
DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 1

DIVENTA UN RISPARMIA(INVESTI)TORE – PARTE 1

Cominciamo una breve serie di articoli in cui scoprirai quali sono le 5 caratteristiche fondamentali che un investitore di successo dovrebbe avere.Te le svelo subito:Curiosità;Flessibilità:Pensiero probabilistico;Compostezza e controllo;Accettazione e gestione del rischio;? Ti sei mai chiest* chi è

Francesco Arnone Francesco Arnone