Fa ridere ma fa anche riflettere.

Fa ridere ma fa anche riflettere.

“Mostrami gli incentivi e ti mostrerò il risultato.”Questa è una citazione di Charlie Munger su come gli incentivi guidano (quasi) tutto.Gli incentivi hanno un risultato binario:possibili risultati meravigliosipossibili esiti terribiliPartiamo da una definizione base: gli incentivi sono tutto ciò ch

Francesco Arnone Francesco Arnone
L’inflazione non è tutto.

L’inflazione non è tutto.

In questi giorni, l’inflazione rimane l’argomento economico più trattato e più discusso.Anche Google sta venendo sommerso da richieste per saperne di più.In più i giornali, fanno del loro, usando sempre toni ultra-allarmistici perché la paura vende.Ma ha davvero senso concentrarsi ossessivamente sul

Francesco Arnone Francesco Arnone
Tutto il mondo ne parla.

Tutto il mondo ne parla.

TUTTO IL MONDO NE PARLAIl “velo di Maya” è un’espressione coniata dal filosofo tedesco Arthur Schopenhauer, derivante dalla cultura induista.Esso consiste nell’illusione che impedisce all’essere umano di fare esperienza della verità.Per Schopenhauer, il velo rappresenta ciò che nasconde la realtà de

Francesco Arnone Francesco Arnone
Il ruolo dei beni rifugio.

Il ruolo dei beni rifugio.

Nelle fasi di mercato dominate dalla volatilità e dall’incertezza gli operatori finanziari tengono premuto il bottone “risk off”, in questi momenti si verifica una situazione per certi versi piuttosto prevedibile: pochissimi asset salgono, alcuni tengono, tutto il resto viene giù.In questo contesto,

Francesco Arnone Francesco Arnone